Con l'inizio del 2019 aumentano le zone coperte dalle squadre bellaMILANO: a Corvetto, Gola, Pucci, Sarpi, Benedetto Marcello, Sammartini, Baggio si aggiungono San Siro, Corvetto 2 e...
Read More...Da luglio le squadre di bellaMILANO lavorano su 6 zone della città: Corvetto, Gola, Pucci, Sarpi, Benedetto Marcello, Sammartini, Baggio
Read More...Il Tg1 del 26 giugno 2018 dedica un servizio a bellaMILANO: lo riprendiamo dalla pagina facebook delle Politiche sociali del Comune di Milano
Read More...Profughi antidegrado, malumori al Corvetto. Sala: impegno concreto Sei squadre di volontari con l’Amsa nelle periferie. «Bella Milano» ha debuttato martedì. Sono 800 le persone arruolate nel progetto di pulizia dei quartieri
Read More..."Bella Milano", squadre di migranti e disoccupati ripuliscono la città
Read More...Oggi, 17 Luglio 2017 riparte il progetto del comune di Milano "Bella Milano” – la versione meneghina del progetto Extrapulita – dopo la sperimentazione dei mesi scorsi che aveva interessato, insieme al Consorzio Farsi Prossimo, anche la cooperativa Vesti Solidale.
Read More...Milano Extrapulita, un progetto di inclusione per aiutare migranti e italiani disoccupati a trovare lavoro. Il programma, attivo a Milano e a Modena e ideato da Roberto De Micco, prevede la creazione di squadre miste che si prendano cura della città e corsi di formazione professionale. Il suo costo oscilla fra i 200 e i 400mila euro all’anno
Read More...Bella Milano rappresenta un modello civile e solidale, è una buona pratica che funziona. "Io penso che Milano Extrapulita sia un modo per sentirsi utili alla propria città - scrive Giangiacomo Schiavi - il resto mi sembra solo propaganda".
Read More..."Amicizia e integrazione". Di seguito la lettera di Roberto De Micco, ispiratore del progetto Bella Milano e Extrapulita, a Giangiacomo Schiavi, giornalista del Corriere della Sera.
Read More...Dalle news di dicembre 2018 di MANAGERITALIA
Read More...Di seguito un estratto dalla newslettera del Rotary Distretto 2041. Un progetto per l'integrazione dei migranti. RC Milano Nord l Progetto Migranti procede a gonfie vele. Grazie al Global Grant ottenuto dal Milano Nord + Gruppo 5, sono partiti i primi 4 dei 5 corsi professionali per gli 85 migranti ospiti del campo della Croce Rossa di Bresso.Questi corsi sono tenuti dalla AFOL Metropolitana nella loro sede di Cernusco sul Naviglio e comprendono sia lezioni teoriche che pratiche, grazie alle...
Read More...Roberto De Micco spiega il progetto Extrapulita
Read More...Parte oggi 12 Dicembre 2017 il periodo di sperimentazione di Milano Extrapulita, la versione meneghina di Extrapulita, progetto nazionale. Indossando la pettorina di BellaMilano, due squadre composte da un lavoratore di Vesti Solidale, volontari e tirocinanti si prenderanno cura per i prossimi due mesi, di due aree di Milano. La loro azione vuole affiancarsi ai servizi già esistenti per offrire ai cittadini una città sempre più bella ed accogliente. Le due aree comprendono un buon numero di...
Read More...Ecco il primo bilancio di #MilanoExtrapulita dopo due mesi di attività: sono state coinvolte 2 zone di Milano, hanno preso parte ai lavori 8 operatori suddivisi in 2 squadre, hanno aderito al progetto piu di 300 simpatizzanti, 5 volontari, 3 aziende e 9 testimonial.
Read More...Milano Extrapulita inizia a Dicembre 2017, con una sperimentazione su due zone di Milano e l'intenzione, dopo la fase test, di allargarsi a tutte le 9 zone della città, fino a poter contare su 20 squadre per tutta la città di Milano.Ogni una squadra sarà composta da operatori, tirocinanti e volontari, che, secondo le direttive comunali, si occuperà di attività complementari ai servizi svolti da Amsa.
Read More...Il progetto dedicato a ridare dignità alle fasce più deboli della società, alle persone emarginate, ai senzatetto, ai richiedenti asilo, a chi ha perso il lavoro, a chi vuole sentirsi utile nella propria città.