Creazione di un modello di bilancio di competenze per migranti in collaborazione con l’Associazione Francesco Realmonte
Grazie alla collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il Rotary Milano Nord ha creato European Skills Passport for Refugees (ESPaR) un modello di bilancio di competenze, costituito da un percorso di orientamento che aiuta ciascun migrante a prendere consapevolezza delle proprie competenze e risorse, a conoscere realisticamente quanto siano spendibili nel mercato del lavoro e a maturare un atteggiamento aperto verso nuovi percorsi di carriera più realistici di quelli inizialmente desiderati, attraverso il gruppo e la narrazione autobiografica. I beneficiari che partecipano alle sessioni di ESPaR ricevono un portfolio sul quale possono leggere il proprio profilo professionale ed educativo, in un’ottica di empowerment che permette loro di attivarsi in una ricerca attiva di percorsi professionalizzanti o di tirocini maggiormente mirati.
Il Primo beneficiario
Namory è un giovane ivoriano che frequenta l’Associazione Francesco Realmonte da circa un anno e mezzo. Ha iniziato a conoscere la realtà seguendo un corso di rafforzamento della lingua italiana. Già dai primi momenti, la volontà e il suo impegno nello studio e nella relazione con gli altri, sono stati elementi che lo hanno caratterizzato. Grazie al suo temperamento è stato possibile coinvolgerlo in un progetto di confezionamento kit per le scuole e la sua puntualità, organizzazione ed ordine è emersa in modo rilevante. A giugno 2019 ha conseguito il diploma di terza media, impegnandosi a fondo in ogni materia, soprattutto in quelle mai affrontate.
Si è iscritto a scuola guida prima dell’estate ed è riuscito brillantemente a superare l’esame, ottenendo la patente.
Dall’analisi del suo bilancio delle competenze è emersa una determinazione nell'affrontare le nuove sfide e una sete di sapere, che ha portato alla decisione di iscriversi ad un corso base per elettricista. Ha iniziato a metà ottobre con lezioni teoriche e attività pratiche in laboratori specializzati.